
Un castello nel castello.
Così si presenta l'inespugnabile Castello di
Lombardia che a pianta pentagonale e torri
quadrate, sorge sul monte che sovrasta Enna.
Fortificazione regale interamente articolata in
cortili e muri interni che formano tre corti
distinte, separate da cinte difensive e dieci
torri, assicurando così l'invalicabile difesa di
ogni sezione. Il perimetro della cinta misura
1.250 passi, mentre l'intero complesso, per la
vastità della superficie poteva offrire un
comodo ricovero per la popolazione locale e per
la guarnigione. La porta principale del castello
si apre verso la città, una seconda porta si
apre nel muro di ponente, mentre una terza, "la
porta falsa", si apre verso mezzogiorno. All'interno si può visitare
una chiesetta e l'abitazione dell'imperatore.
Il
castello, scelto come propria dimora da Federico III d'Aragona, deve il suo nome ad una
guarnigione di soldati lombardi posta a difesa
della fortezza durante la dominazione normanna. Oggi sono visibili i resti di
sei torri, mentre è rimasta intatta la Pisana o
Torre delle Aquile, ornata da merli guelfi.
.gif) |
Diversi particolari del
Castello di Lombardia (Enna)
 |
 |
|
|
 |
 |
|
(clicca sulle
foto per ingrandirle) |
Maggiori info
Aperto tutti i giorni
dalle ore 8,00 alle 20,00
Ingresso gratuito
Tel. 0935/500962
http://www.comune.enna.it/
http://www.castellodilombardia.com/ |